Prossimo Corso Dirigente per la Sicurezza Roma

Mercoledì 5 Novembre e Mercoledì 12 Novembre 2025, 9.00-18.00 (Castro Pretorio)

Programma del Corso Dirigente Sicurezza


I nostri corsi di formazione in aula, in video conferenza sincrona e in E-Learning per Dirigenti sono realizzati nel rispetto delle prescrizioni contenute nell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 e dal Sistema di Gestione per la Qualità conforme ai requisiti ISO 9001:2008 valutato da Global Group e coperto dal certificato n. 75Q17476.

Il corso ha una durata di 12 ore.

  • Corso Dirigente Sicurezza1° Giornata
  • Corso Dirigente Sicurezza2° Giornata

La durata minima del corso per i dirigenti è di sedici ore.

Modulo 1 (totale 3 ore) - Giuridico - Normativo

Modulo 1. Giuridico - Normativo (3 ore)

- Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. n. 81/2008: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa.
- La delega di funzioni.
- La responsabilità civile e penale del dirigente;
- la responsabilità amministrativa d.lgs. n. 231/2001 nel settore privato;
- Prevenzione della violenza delle molestie sul luogo di lavoro (Documento ILO C 190 Convenzione sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro);
- Inserimento di lavoratori disabili (riferimento al d.lgs. 213/2003 (art. 3, c. 3 bis), DL 76/2013 (art. 9, c. 4-ter) convertito con L. 99/2013)
- I ruoli delle ASL, INL, VVF e INAIL;
- gli organi di vigilanza e le procedure ispettive

Modulo 2 (totale 2,5 ore) - Gestione e organizzazione della Sicurezza

Modulo 2. Gestione e organizzazione della Sicurezza (2,5 ore)

- modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (art. 30, d.lgs. 81/08)
- gestione della documentazione tecnico amministrativa
- obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione
- organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze
- modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di di vigilanza nelle attività lavorative e in ordine all'adempimento degli obblighi previsti al c.3 bis dell'art. 18 del d.lgs. 81/08
- ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione;

Modulo 3 (totale 2,5 ore) - Compiti specifici del dirigente in relazione alla salute e sicurezza sul lavoro

Modulo 3. Compiti specifici del dirigente in relazione alla salute e sicurezza sul lavoro (2,5 ore)

- Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il dirigente opera;
- Obblighi connessi ai contratti di appalto, opera e somministrazione;
- Gestione del rischio interferenziale e DUVRI
- Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze

La durata minima del corso per i dirigenti è di sedici ore.

Modulo 4 (totale 4 ore) - Comunicazione e informazione

Modulo 4. Comunicazione e informazione (4 ore)

- Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione;
- Gli obblighi formativi per i diversi soggetti aziendali;
- Gestione dei gruppi di lavoro e dei conflitti;
- consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

Azienda certificata ISO 9001

Soddisfazione registrata
novembre 2023

 

Accoglienza

0%
 

Logistica

0%
 

Presentazione

0%
 

Clima

0%
 

Chiarezza

0%
 

Competenza

0%
 

Accessibilità

0%
 

Supporti

0%
 

Coinvolgimento

0%
 

Globale

0%
Prossime date in calendario:
Mercoledì 5 Novembre e Mercoledì 12 Novembre 2025
orari: 9.00-18.00
Desideri maggiori informazioni?